top of page

Ricevi le novità prima di tutti e ottieni codici sconto a te dedicati!!!

Grazie per l'iscrizione!

I cormorani dell'Entella fanno litigare pescatori e ambientalisti

Aggiornamento: 14 giu

ree

Un censimento e una politica di contenimento, la richiesta dei pescatori alla Regione. Un falso problema rispetto agli interventi ben più impattanti, operati dall'uomo, la posizione degli ambientalisti.

Quando si parla di animali, l'unanimità di intenti è un miraggio. In questo caso, i cormorani.

Da migratori a stanziali popolano in numero crescente le foci dei fiumi: una minaccia per i pesci, predati fino al rischio di scomparire, secondo i pescatori. Un migliaio l'ultimo censimento in Liguria, oltre 150 solo la Liguria: l'Ispra - Istituto per la protezione ambientale - ne consente la riduzione del 15%, ma la percentuale sarebbe insufficiente visto il sovrannumero.

Sovrannumero che per gli ambientalisti non solo non è causa della riduzione della fauna ittica - perché diversamente gli uccelli non sarebbero diventati stanziali, ma continuerebbero a migrare in cerca di cibo - ma che soprattutto sarebbe stato causato dall'uomo quando, modificando gli alvei dei fiumi - tra deforestazione, prelievi di sedimenti etc. - hanno creato delle pozze in cui i pesci si concentrano e vengono catturati senza possibilità di fuga.

Fonte

 
 
Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
bottom of page